Un pomeriggio tutto per te
Ti aspettiamo mercoledì 26 febbraio dalle 15.00 alle 17.30. Realizzerai con noi un colorato sottotazza. Continua …
Ti aspettiamo mercoledì 26 febbraio dalle 15.00 alle 17.30. Realizzerai con noi un colorato sottotazza. Continua …
Le attività di Laborabilia, fondate sull’impegno sociale ed ambientale che in unione con la creatività e fantasia ci permettono di realizzare manufatti unici e sostenibili, vanno oltre la lavorazione di tessuti per giungere ad un prodotto finito. Laborabilia è infatti un luogo in cui la relazione e l’inclusione sono al centro di tutte le attività ed i progetti, e coinvolgono le persone e gli enti ed iniziative del territorio, andando a creare una rete che sostiene il raggiungimento di obiettivi comuni. Continua …
Il laboratorio di cucito creativo Laborabilia promuove in ogni creazione il valore del riuso, del recupero e del non-spreco, in un’ottica ambientalista; spesso rischiamo di scordare che questi valori vivono da sempre nella nostra tradizione, da quando ancora le parole sostenibilità o economia circolare non esistevano.
Quando al nostro laboratorio vengono donati tessuti e filati appartenuti a persone che non hanno più modo di utilizzarli, è con grande ammirazione e meraviglia che notiamo con quanta attenzione molte di esse hanno conservato scampoli, bottoni e cerniere.
Prima ancora di un qualunque interesse per l’etica, la sostenibilità, la responsabilità sociale e ambientale, viene la cura: cura per i materiali, i ferri del proprio mestiere, ché siano ben sistemati e in perfetto ordine, ché possano essere usati e ri-usati, non dimenticati e facilmente ritrovati.
Sono gesti piccoli, abitudini all’apparenza insignificanti, che sembrano però dar vita e riflettersi in atteggiamenti generalizzati: l’attenzione per qualcosa di poco conto come un bottone facilmente si trasforma in attenzione per l’altro; il desiderio di non sprecare neanche un ritaglio di stoffa si fa volontà di non abbandonare i propri materiali, ma donarli a chi potrà farne buon uso; tutto ciò innesca un circolo positivo e sostenibile di riuso creativo.
Queste riflessioni sono per Laborabilia l’occasione per ringraziare di cuore tutte quelle persone che hanno scelto di donarci i propri materiali o quelli dei loro cari, e con essi un vero e proprio patrimonio personale e familiare di tradizioni, pratiche, e ricordi.
Redazione