Il pomeriggio RiCreativo di settembre è stato dedicato alla riscoperta delle cure che si possono infondere nei piccoli gesti animati dalla consapevolezza, al piacere di fermarsi a creare, lasciando alle mani la possibilità di raccontare una storia di attenzioni, fantasia e sostenibilità.

Il tema del mese è stato la riduzione dello spreco tessile, il riciclo creativo ha fatto da guida congiungendosi a un’arte antica quanto attuale, il cucito, che quando diviene consapevole supera se stesso, diventando un atto di cura.

Una cura che non è solo verso sé stessi, la si rivolge agli altri, come nel nostro incontro di settembre condividendo idee e spunti creativi, e nei confronti del pianeta, quando decidiamo di dare nuova forma a indumenti che sembravano destinati ad esser dimenticati in un armadio o gettati via.

Tutti i partecipanti hanno condiviso la loro voglia di imparare e mettersi in gioco, non solo con le mani: portando un loro proprio asciugamano al quale desideravano dare una nuova vita trasformandolo, con gli strumenti messi a disposizione dal nostro laboratorio.

Questo pomeriggio RiCreativo di settembre abbiamo ospitato un momento di pausa consapevole, un modo di ripensare la moda in chiave #diversamentefashion, più lenta, più attenta alle storie che i manufatti portano con sé.

Se cercate una pausa per affrancarvi dal grigiore delle cupe giornate autunnali, il nostro invito è per ottobre, il ritrovo è sempre qui, presso il nostro atelier di lungo Dora Voghera, dove vi attendiamo per una nuova occasione di scoprire, conoscere e condividere, con i nostri appuntamenti dedicati alla cura.

Redazione