Torniamo questo mese a fermarci, a dedicarci un pomeriggio per una pausa di riflessione e di scoperta dei gesti che uniscono.Una cura che nasce nell’ascolto e si intreccia con il fare. Parole e storie, pensieri e idee, si intrecciano come le trame di un tessuto, un tessuto fatto di dialogo, empatia, confronto.
Ogni forma, ogni colore, ogni atto può assumere il significato di un gesto di vicinanza, un invito a rivolgere lo sguardo in lontananza, osservando al mondo con occhio più attento, attraverso la lente della condivisione.
Il Mercoledì RiCreativo di ottobre di Laborabilia sarà un incontro speciale, dedicato a parole e gesti e per la pace.
Al centro dei nostri pensieri saranno la Palestina e il Sudan: due terre ferite, ricche di forza, emblematiche per rappresentare la resilienza di una cultura e lanciare un monito di speranza.
Un pomeriggio di inclusione, apertura ed accoglienza, per rivolgere la nostra cura a paesi lontani e culture differenti.
Proposito di quest’esperienza sarà comporre una shopper-bag pieghevole e cucire al suo interno una tasca dalla duplice funzione e dal duplice risvolto: custodia della stessa borsa quando è chiusa, per renderla tascabile e comoda da trasportare e ottima per custodire chiavi, monete e piccoli oggetti quando la borsa è dispiegata; questa custodia sarà ornata dalla bandiera della Palestina da un lato, da quella del Sudan sull’altra facciata. Le stesse forme e colori in un differente ordine, insegne di due luoghi ugualmente colpiti dalle scellerate azioni dell’uomo.
Un modo per lanciare, attraverso il riuso creativo, un messaggio di solidarietà costruendo un mosaico collettivo di colori, un gesto corale per appianare le differenze ed accorciare le distanze, per sentirci vicini, con il cuore, con le idee e con le mani, ai popoli sofferenti del pianeta.
Durante l’incontro ci accompagneranno le voci di autori palestinesi, attraverso la lettura di poesie scritte da loro, parole delicate e potenti, per stimolare una riflessione profonda sull’importanza dell’ascolto e della forza che si può imprimere anche nei gesti più semplici.
L’appuntamento è per mercoledì 29 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.30 presso il nostro Atelier di Laborabilia al numero 22 di lungo Dora Voghera, per un atto di pace condivisa che trovi nel cucito un linguaggio universale di dialogo e speranza.

Il Progetto In3cci è finanziato nell’ambito del Programma Nazionale PN METRO Plus 2021/2027 – progetto TO4.4.8.2.a “Piani Generativi 2” – Promosso dalla Città di Torino

