Per il mese di novembre il nostro mercoledì RiCreativo sarà rimandato, ma solo di un giorno: per non lasciarci sfuggire un’importante ricorrenza e creare un momento insieme.
Per fermarci a guardare con attenzione a ciò che ci circonda. A ciò che, troppo stesso, è taciuto.

Quì, presso il nostro Atelier di Laborabilia, il giovedì RiCreativo di novembre sarà un incontro speciale, dedicato alla Giornata del 25 novembre contro la violenza sulle donne.

Al centro dei nostri pensieri ci saranno le vite, le storie e i nomi di tutte le donne che ogni giorno affrontano le discriminazioni, i soprusi, i silenzi, le ingiustizie.
Una ricorrenza che non appartiene alla memoria ma vibra nell’urgenza del presente: un momento nel quale la società è chiamata a interrogarsi, a fermarsi e riflettere, a trovare lo spazio per una consapevolezza che non sia passeggera, ma possa mettere radici e fiorire.

Un impegno che nasce dall’ascolto e dall’osservazione partecipe, e trova la sua cura nell’incontro di parole, racconti e pensieri, nei gesti collettivi, nella forza del fare insieme.

Un pomeriggio di partecipazione e condivisione, di presenza, di valorizzazione dell’esperienza collettiva, per ispirare l’azione ed affidare alla corrente dei pensieri un seme di cambiamento, il cambiamento che passa per la sensibilizzazione, fatta di voci che si uniscono, di mani che collaborano, di pensieri che trovano il coraggio di emergere e lasciarsi ascoltare.

Dare voce a un movimento. In questa giornata i partecipanti potranno realizzare una tovaglietta per la colazione, un piccolo oggetto quotidiano che possa ricordarci ogni mattina il valore delle risoluzioni e dell’energia votata al mutamento.
Su di essa prenderà forma la scarpetta rossa, simbolo potente di questa giornata, l’emblema di un grido ad un’unica voce: quelle che rigettano ogni forma di violenza e discriminazione di genere.

Un modo per affermare che nessuna forma di violenza può e deve essere considerata inevitabile, e che il cambiamento sociale nasce da momenti in cui le persone si uniscono per rivendicare la giustizia di un’idea di parità, legando le promesse alle loro azioni.

L’appuntamento è per giovedì 27 novembre, dalle ore 15.00 alle ore 17.30, come sempre presso il nostro Atelier di Laborabilia al numero 22 di lungo Dora Voghera, una giornata dedicata alla consapevolezza, al ritrovarsi per ricordare che il contrasto alla violenza passa anche attraverso piccoli gesti fatti di dignità e determinazione.

Siete tutt* invitati.

Il Progetto In3cci è finanziato nell’ambito del Programma Nazionale PN METRO Plus 2021/2027 – progetto TO4.4.8.2.a “Piani Generativi 2” – Promosso dalla Città di Torino

Progetto In3cci: logo Programma Nazionale PN METRO Plus 2021/2027 – progetto TO4.4.8.2.a “Piani Generativi 2” – Promosso dalla Città di Torino